WooPOP Premium – Documentazione

Il plugin WooPOP si integra con WooCommerce e per ogni ordine completato, crea la fattura elettronica in fomato XML.


Cosa fa il plugin:

1. Genera la fattura XML (FPR12) per tutti gli ordini completati e permette di scaricare il file singolarmente o in blocco in formato (.zip)

2. Inserisce nelle opzioni Generali di WooCommerce, in Checkout e su “indirizzo di fatturazione” in My account i campi necessari per essere in regola con la fatturazione elettronica entrata in vigore il 1 Gennaio 2019.

In particolare inserisce:
1. Selezione tipo di cliente (Azienda, Persona Fisica titolare di P.IVA, Privato)
2. Campo per PEC o codice univoco (opzionale se non presente imposta il valore a “0000000”)
3. Campo P.IVA
4. Campo Codice Fiscale (opzionale per Azienda e Persona Fisica titolare di P.IVA)
5. Campo per selezionare il tipo di documento che si vuole ricevere (opzionale)

Sui campi (PEC o codice univoco e P.IVA o Codice Fiscale), oltre all’eventuale obbligatorietà, viene effettuato un controllo formale (RegEx)

Campi per la fattura elettronica
Scelta del tipo di documento da ricevere

Fatture XML generate dal plugin

Il plugin da solo potenzialmente potrebbe bastare per gestire la fatturazione elettronica su WooCommerce.
Infatti il plugin permette di esportare il file XML della fattura o un archivio (.zip) per essere poi inviato via PEC o via Web

NB: Il file generato dal plugin non è firmato.

Validazione XML generato dal plugin.

Impostazioni e Funzionalità del Plugin


1. Opzioni – Generali

In questa sezione troviamo due campi. Uno per la chiave di licenza del plugin, l’altro per la conferma.
Il campo “Chiave licenza plugin” serve per attivare la licenza del plugin.

Opzioni generali plugin

2. Opzioni – Integrazione Woocommerce

Qui puoi impostare alcune regole generali legate al tuo account, in particolare:

  • i campi da mostrare in fattura (sia negli xml che nei pdf)
  • la gestione dell’inversione contabile (per vendite al di fuori dell’Italia)
  • la gestione del campo partita iva nei casi di vendita all’estero


3. Numerazione

  • Imposta il numero di cifre delle tue fatture (ad esempio, 0001)
  • Decidi se azzerare il numero delle fatture ogni anno
  • Aggiungi un suffisso e gestisci le numerazioni in modo differenziato per le tue fatture, ricevute e note di credito

4. Documenti

  • Decidi se emanare ricevuta o fattura
  • Mostra/Nascondi il campo PEC/Codice univoco nel carrello del sito
  • Mostra/Nascondi il campo del codice fiscale nel carrello del sito
  • Attiva il controllo VIES
  • Seleziona il riferimento normativo per le transazioni esenti (natura N4)
  • Gestisci l’imposta di bollo
  • Decidi se inviare i documenti in pdf via email
  • Visualizza il link per scaricare il pdf nella lista degli ordini in my account
  • Aggiungi logo e footer nelle fatture PDF

5. Elenco fatture XML

Lista degli ordini completati, con informazioni su cliente, P.iva, Codice univoco o PEC e link per visualizzazione della fattura elettronica, download fattura XML singolo / archivio.zip, filtro fatture per data e ricerca per numero ordine.

Dalla versione 2.1 è possibile esportare un file CSV con la lista degli ordini precedentemente filtrati.

Tabella fatture


6. Opzioni modifica numero fattura e data fattura

Nell’ordine, una volta completato, vengono aggiunte delle opzioni per un’eventuale modifica del numero di fattura e data fatturazione.
di default la data corrisponde alla data di completamento ordine.

Le stesse opzioni sono presenti anche in caso di rimborso. Il rimborso genera una fattura (nota di credito).

Ordine – modifica numero fattura e data
Possibilità di scegliere se generare la fattura o la ricevuta
Rimborso – modifica numero fattura e data

7. Notifiche email

Sono state inserite tra le email di woocommerce 3 ulteriori email, inviate al completamento dell’ordine (ordine con stato completato). Ognuna delle 3 email avrà come allegato rispettivamente, la fattura XML, la fattura PDF e la Ricevuta PDF.

Email personalizzate per inviare la fattura (PDF / XML) e la ricevuta PDF a 3 o più contatti
Emails con fattura allegata.

Requisiti minimi di installazione:

PHP: a partire da 7.2
WodPress: a partire da 5.9
WooCommerce: a partire da 4.0

La versione di WordPress si trova all’interno della voce “Informazioni su WordPress”
La versione di Woocommerce è all’interno di Woocommerce>Stato

Testato:

WodPress: 6.x.x
WooCommerce: 7.x.x


La licenza comprende:

  1. Plugin di Fatturazione per Woocommerce
  2. supporto* e aggiornamenti

Addon per Fatture il Cloud

Caratteristiche principali:

  1. invia le fatture elettroniche da WooCommerce.
  2. invio delle fatture in automatico.

Come connettere Fatture In Cloud con WooCommerce

Impostazioni preliminari: Assicurati che siano stati creati nel tuo account Fatture In Cloud

  1. Vai su impostazioni > conto saldo e crea un conto saldo, ad esempio: ”Conto standard”
  2. Vai su impostazioni > metodi di pagamento e crea questi metodi di base: (Bonifico, Assegno, Contanti, Carta di pagamento).

NB: i metodi di pagamento (*)devono essere creati usado i nomi indicati al punto 2.
(*) creare i metodi che verrano usati con WooPOP


Collega WooPOP a Fatture in Cloud:

  1. Facendo clic su Connetti, apparirà un popup con un codice e un link per autorizzare la connessione. Facendo clic, si aprirà una pagina in cui si dovrà autorizzare la connessione inserendo il codice presente nel popup (non chiudere il popup fino al completamento della procedura)
  2. Una volta terminata la procedura di connessione con Fatture In Cloud, torna in questa pagina dove troverai la risposta di ”Token di accesso riuscito!”

Flusso di Autenticazione:


Tabella Fatture:


Inversione contabile per Fatture in Cloud:

Per configurare correttamente l’inversione contabile, nella sezione dedicata presente su WooCommerce > Imposte è necessario impostare i campi Riferimento normativo con la descrizione della rispettiva aliquota presente nella sezione Impostazioni > Aliquote IVA di Fatture in cloud.

Ad esempio: natura N2.1 per le Aziende UE come riferimento normativo va inserito “Non imp. art.7 ter D.P.R. 633/72“.


Anagrafica clienti:

Attivando i permessi per la gestione del cliente durante il processo di autenticazione, ogni volta che viene creata una fattura/ricevuta su Fatture in cloud viene *aggiunta/aggiornata l’anagrafica del cliente.
* L’anagrafica viene aggiunta solo se il cliente è un’utente registrato.


  1. Plugin di add-on per Fatture in Cloud
  2. supporto* e aggiornamenti

Addon per Aruba Premium

Caratteristiche principali:

  1. invia le fatture elettroniche da WooCommerce.
  2. invio delle fatture in automatico.

Come connettere Aruba con WooCommerce

Per poter connettere WooPOP alla fatturazione di Aruba, bisogna avere un’account di fatturazione Premium, oppure avere un’account base collegato ad un’account Premium tramite delega, (maggiori info qui).

Collegare WooCommerce ad Aruba tramite WooPOP è molto semplice, basta usare i dati di login dell’account di fatturazione Aruba inserendoli nell’apposito pannello di login.


Login:


Tabella Fatture:


  1. Plugin di add-on per Fatture in Cloud
  2. supporto* e aggiornamenti
×

Supporto WooPOP

× Bisogno di aiuto?